La Comunità celebra la festa di San Cataldo
Un clima di profonda devozione ha caratterizzato la solenne festa in onore di San Cataldo Vescovo, che ha visto una sentita partecipazione della comunità parrocchiale nella serata di domenica. Alle ore 19:00, nella chiesa gremita di fedeli, si è tenuta la Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco don Antonio Ricci.
In apertura della liturgia, don Antonio ha rivolto un pensiero speciale al nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, appena eletto alla guida della Chiesa universale. L’intera assemblea ha elevato una preghiera al Signore affinché accompagni il Santo Padre nel suo ministero petrino con la forza dello Spirito e la luce del discernimento evangelico. La celebrazione è stata anche occasione per ricordare con affetto e vicinanza don Aurelio Ricci, parroco emerito, attualmente convalescente.
Durante l’omelia, don Antonio ha invitato i presenti a riscoprire il valore della testimonianza cristiana nella vita quotidiana, alla luce della Parola proclamata in questa domenica. Riflettendo sulla figura del Buon Pastore, ha messo in evidenza l’importanza della cura e della responsabilità verso la comunità, richiamando l’esempio luminoso di San Cataldo, vescovo missionario e uomo di profonda fede. “Essere cristiani oggi – ha detto – significa lasciarsi guidare da Cristo, accogliendo il Vangelo come stile di vita, con coraggio e perseveranza”.
Al termine della celebrazione, la statua di San Cataldo è stata portata in processione per le vie del quartiere, accompagnata dalla preghiera del Rosario e dai canti intonati dalla Corale Parrocchiale. La guida del corteo è stata affidata a padre Nolberto Nuñez Ramirez, mentre l’organizzazione logistica e cerimoniale è stata curata con precisione da Vincenzo Nicolella e Franco Gravina.
A rendere ancora più solenne la processione è stato l’accompagnamento della Banda Musicale “Vincenzo Bellini”, diretta dal maestro Gianfranco Ricci, che ha eseguito marce religiose e melodie tradizionali lungo il percorso.
Presenti anche numerose autorità civili: il sindaco Paolo Fallone, il presidente del Consiglio Comunale Gaetano Battaglini, membri dell’amministrazione comunale, la Polizia Locale guidata dal Comandante, insieme ai volontari della Protezione Civile Comunale.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Comitato organizzatore dei festeggiamenti della contrada, che con generosità e dedizione ha saputo coordinare ogni dettaglio della celebrazione, rendendola momento vivo di fede e identità per l’intera comunità.